Anche Dhorasoo scende in campo L'ex centrocampista del Milan è il candidato sindaco al comune di Parigi per la France Insoumise (Lfi) di Jean-Luc Mélenchon. Non è il primo ex rossonero a dedicarsi alla politica Mauro Zanon 11 NOV 2019
In Francia la legge “cancella” il padre A sinistra, i progressisti sconfiggono gli antirelativisti: “Il patriarcato è finito”. La Manif in piazza 06 OTT 2019
Chi è François Ruffin, il deputato-reporter che ha raccontato i gilet gialli in un film Uscirà il 3 aprile e si chiamerà “J’veux du soleil”. Il parlamentare della sinistra radicale guidata da Mélenchon: “Daremo un'immagine del movimento diversa da quella raccontata da Bfm e da tutti gli intellettuali in camicia bianca” Mauro Zanon 13 GEN 2019
Chi si intesterà i “gilet gialli” anti Macron? Mélenchon manda le sue truppe a cavalcare la rabbia contro Macron. Marine Le Pen applaude il “popolo centrale” di cui vuole essere la portavoce. E il leader gollista Wauquiez cerca nella piazza un nuovo trampolino Mauro Zanon 20 NOV 2018
Arriva da sinistra Mélenchon a sostenere il sovranismo italiano L’Ue è diventata "una prigione del popolo" e "gli italiani hanno diritto di decidere cosa è bene per l’Italia", ha spiegato il leader della France insoumise David Carretta 25 OTT 2018
Le spie ceche a Londra, il ribelle a Napoli e i tormenti dell'elettore di sinistra Corbyn e i contatti con i servizi della Repubblica Ceca, Mélenchon e gli incontri con Potere il Popolo. Persino Alexis Tsipras, pasionario greco spezzamoderati, sembra oggi in grado di dare sollievo 21 FEB 2018
Così Mélenchon gonfiava i rimborsi Non soltanto grillini, barare sulle spese è un vizietto comune ai populisti Redazione 14 FEB 2018
In Francia apre la scuola di formazione per i giacobini 2.0 Jean-Luc Mélenchon apre l'École de formation insoumise, l'istituto gratuito, aperto a tutti e a servizio della “rivoluzione civile” Mauro Zanon 29 GEN 2018
Il pericolo dell'indipendentismo francese Mélenchon vuole più Francia e meno Europa. Vi ricorda la Le Pen? Redazione 13 DIC 2017
Renzi, Draghi e Mélenchon. Il dramma del D’Alema collettivo Quando si parla di guerra tra le sinistre si preferisce personalizzare lo scontro. Così non si ammette che le ragioni che hanno portato la vecchia sinistra lontana dalla nuova sinistra coincidono con quelle che hanno portato l’Italia lontana dalla crisi 31 OTT 2017